Conoscere Prana e gestirlo: gestire la nostra Vita

di Fiammetta Ghietti

PRÂNA

Nel primo incontro abbiamo iniziato a parlare del prâna, concetto filosofico con cui si intende ciò che ci mantiene in vita, dunque una potenza (shakti).

Secondo l’Hatha Yoga infatti senza questa componente essenziale il corpo sarebbe cadavere e non avremmo alcun pensiero, la mente.

Continua a leggere Conoscere Prana e gestirlo: gestire la nostra Vita

TESTA LIEVE IN RESPIRO LIBERO

di Annarita Manni

La mobilità toracica

Nella terza lezione dell’annualità di Pranayama di Bologna Francoise ci propone una sequenza sulla percezione della mobilità toracica attraverso l’utilizzo del diaframma.

Continua a leggere TESTA LIEVE IN RESPIRO LIBERO

Comprendere Prana

di Marzio Cortellazzi

Prana, la sua comprensione

L’esercizio o la sequenza è finalizzato alla comprensione di prana che si trova nel cuore della pratica dello Hatha Yoga, ma che allo stesso tempo è sfuggente proprio perché Prana è un “milione di elementi”: en-ergon (energia), una forza interiore che si manifesta negli esseri viventi; in India detti prani, cioè pieni di vita, coloro che anzitutto respirano.

Continua a leggere Comprendere Prana

Le meraviglie di Hatha Vidya

di Cristiana Isarò

Mente e corpo

La mente e il corpo in realtà non sono separati, noi li consideriamo separati perché abbiamo perso la capacità di vedere che il corpo non esiste senza la mente, riusciamo a vedere o l’uno o l’altra ma non insieme.

Continua a leggere Le meraviglie di Hatha Vidya

La pratica consapevole dell’Hatha yoga

di Lina Riva Storchi

Esprimersi secondo natura

L’hatha yoga mira ad utilizzare il corpo in modo da portarlo ad esprimersi secondo la propria natura, liberandosi dai condizionamenti: acquisiti, innati, ereditati.

Continua a leggere La pratica consapevole dell’Hatha yoga