Conoscere Prana e gestirlo: gestire la nostra Vita

di Fiammetta Ghietti

PRÂNA

Nel primo incontro abbiamo iniziato a parlare del prâna, concetto filosofico con cui si intende ciò che ci mantiene in vita, dunque una potenza (shakti).

Secondo l’Hatha Yoga infatti senza questa componente essenziale il corpo sarebbe cadavere e non avremmo alcun pensiero, la mente.

Continua a leggere Conoscere Prana e gestirlo: gestire la nostra Vita

R- ESPIRO

di Mara Granelli

La Cultura Occidentale dell’inspirazione

Fin da bambini ci hanno insegnato che fare un bel respiro significa far entrare più aria possibile dal naso e nei polmoni, una bella apertura che esprime potenza e coraggio, che ci fa sentire più forti … e poi?

Continua a leggere R- ESPIRO

1 mn di … Yoga Posturale – Stambha Vritti

di Françoise Berlette

• Una pratica di Yoga Posturale completa che stimola la forza, incrementa la respirazione e libera la mobilità delle anche e del bacino. info stage.

 

Continua a leggere 1 mn di … Yoga Posturale – Stambha Vritti

Il Vento fa il suo giro

di Paola Cosolo Marangon

• Proprio come il vento, il respiro fa si il suo giro ma dentro ogni singola cellula. Come ha ben sottolineato Françoise Berlette.

 

Continua a leggere Il Vento fa il suo giro

Yoga: strada verso la Consapevolezza

di Roberto Laurenzi, Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA e dell’insegnamento dello Yoga e Yoga Terapia

Lo sviluppo delle percezioni attraverso le terminazioni nervose

Lo Yoga è il percorso che conduce da uno stato di dispersione, o non-consapevolezza, (avidya) alla consapevolezza (vidya).

In India si dice che la non-consapevolezza è la causa di ogni sofferenza, malattia, instabilità, allorché la consapevolezza rappresenta la soluzione di tutto ciò.

Continua a leggere Yoga: strada verso la Consapevolezza

Hatha Vidya, le basi per la pratica

di Laura Bonomi

Cosa significa yoga ?

In passato, vedendo sui libri e sulle riviste, le fotografie di tante posizioni sono rimasta affascinata da come il nostro corpo può essere stirato, contorto, rigirato in mille modi e naturalmente, sono stata catturata dall’illusione che lo Yoga (che Yoga non era!) potesse alleviare i miei acciacchi fisici.

Continua a leggere Hatha Vidya, le basi per la pratica

Significato di hatha yoga

di Giovanna Tesio

La parola Yoga

Il significato della parola yoga, unione, racchiude in se la finalità di questa disciplina che si realizza nella capacità di unire gli elementi, di mettere insieme gli strumenti.

Continua a leggere Significato di hatha yoga

Chakravartin e Kinesiosfera

di Paola Cosolo Marangon

Chakravartin

Nelle varie metafore utilizzate dallo yoga quella del chakravartin mi intriga particolarmente. Il meccanismo che fa girare la ruota è, in effetti, quella volontà di poter disporre di se stessi senza essere trascinati dall’onda lunga di pensieri ed emozioni .

Continua a leggere Chakravartin e Kinesiosfera

Hatha Vidyà la mente nel corpo

di Marina Oneta

Un’idea di yoga

Yoga ha molti significati e possiamo dire che pur cercando di conformarsi ad un’idea di yoga, ognuno di noi aderisce a ciò che in effetti è la propria ideologia.

Continua a leggere Hatha Vidyà la mente nel corpo

Significato di Vidya

di Elena Niccolai

Vidya, il nostro bambino interiore

Vidya è semplicità e purezza; è il nostro bambino interiore che aspetta di essere osservato, per esprimere tutta la sua bellezza.

Continua a leggere Significato di Vidya