CHE COSA VUOL DIRE “FARE” UN ĀSANA*?

di Antonella Filippone

Una breve introduzione al significato linguistico della parola ĀSANA: la radice verbale di questo termine sanscrito è ĀS-: i significati, legati a questo prefisso, sono molteplici. ĀS- vuol dire raggiungere, ottenere, godere, gustare, ma anche stare, risiedere, dimorare.

Continua a leggere CHE COSA VUOL DIRE “FARE” UN ĀSANA*?

Hatha Vidyà la mente nel corpo

di Marina Oneta

Un’idea di yoga

Yoga ha molti significati e possiamo dire che pur cercando di conformarsi ad un’idea di yoga, ognuno di noi aderisce a ciò che in effetti è la propria ideologia.

Continua a leggere Hatha Vidyà la mente nel corpo

Le meraviglie di Hatha Vidya

di Cristiana Isarò

Mente e corpo

La mente e il corpo in realtà non sono separati, noi li consideriamo separati perché abbiamo perso la capacità di vedere che il corpo non esiste senza la mente, riusciamo a vedere o l’uno o l’altra ma non insieme.

Continua a leggere Le meraviglie di Hatha Vidya

Alla Scoperta dello Yoga

di Antonella Raoss

Lo yoga

Questo è lo yoga: la capacità di unire il corpo alla mente, attraverso l’uso del prana nel corpo, dei suoi principi vitali.

Continua a leggere Alla Scoperta dello Yoga

La pratica consapevole dell’Hatha yoga

di Lina Riva Storchi

Esprimersi secondo natura

L’hatha yoga mira ad utilizzare il corpo in modo da portarlo ad esprimersi secondo la propria natura, liberandosi dai condizionamenti: acquisiti, innati, ereditati.

Continua a leggere La pratica consapevole dell’Hatha yoga

La Mente nel suo Universo

di Marzio Cortellazzi

La MENTE e il PENSIERO

Dobbiamo andare a PERCEPIRE il CORPO perché la mente è troppo distratta dal mondo al di fuori costituito non solo da stimoli sensoriali, ma anche emotivi.

Continua a leggere La Mente nel suo Universo

Immobilità e perennità

di Paola Cosolo Marangon

Gli schemi corporei

Nella terza lezione viene proposto di lavorare sullo schema corporeo, anzi sugli schermi corporei perché è innegabile che ne abbiamo parecchi e per la maggior parte acquisiti nonostante noi.

Continua a leggere Immobilità e perennità

Come sto nelle posizioni

di Silvana Manna

Annualità di hatha vidya

Mi è sembrato innanzitutto molto utile riprendere i concetti di Vidya e Hatha yoga.
Ogni volta che ci soffermiamo ad analizzarli c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.

Continua a leggere Come sto nelle posizioni

Hatha Vidya, Consapevolezza Corporea e Equilibrio

di Cristiana Isaro

Hatha Vidyà

Lo hatha vidya permette di entrare in profondità nell’essenza dello Yoga.

Lo Yoga permette di vedere la realtà così com’è; se essa è un sogno ci permette di non farci illusioni e di accettarla in quanto tale. In questo modo ci si libera dell’illusione ma anche della sofferenza.

Continua a leggere Hatha Vidya, Consapevolezza Corporea e Equilibrio

Alla scoperta dello Yoga

di Nunzia Masiello

Lo Hatha Yoga non è toccarsi la punta dei piedi

Ho trovato l’ispirazione per scrivere queste brevi riflessioni dopo aver letto casualmente una citazione (non ricordo il nome dell’autore) che dice : “ Lo yoga non è toccarsi la punta dei piedi”.

Continua a leggere Alla scoperta dello Yoga