Un Kriya pranico in Parvatasana

di Eva Nuti

Radicare le nostre Fondamenta…

L’obiettivo di questo esercizio è quello di lavorare sul senso di solidità e di forza, contribuire ad accrescere la robustezza e la centratura dell’individuo.

Continua a leggere Un Kriya pranico in Parvatasana

Alla scoperta dello Yoga

di Nunzia Masiello

Lo Hatha Yoga non è toccarsi la punta dei piedi

Ho trovato l’ispirazione per scrivere queste brevi riflessioni dopo aver letto casualmente una citazione (non ricordo il nome dell’autore) che dice : “ Lo yoga non è toccarsi la punta dei piedi”.

Continua a leggere Alla scoperta dello Yoga

Manas shaktimat prana

di Nadia Pellegrini

L’anno di Kriya Yoga

A livello personale, il Kriya yoga ha portato la mia conoscenza della natura umana, basata fino ad oggi su concetti derivati prevalentemente dalla mia formazione medica e psichiatrica, da un piano psichico e teorico a un piano più fisico e pranico.

Continua a leggere Manas shaktimat prana

I tempi della mente

di Monica Barantani

Liberare la mente

Dobbiamo riattivare i processi per liberare la nostra mente e darle la possibilità di tornare al comando.

L’ hatha yoga ci aiuterà in questo percorso … perché è lo yoga della forza.

Continua a leggere I tempi della mente

La conquista di un asana nell’esperienza del Kriya

di Marina Oneta

Conquistare una posizione

Come conquistare una posizione con il Kriya Yoga, immettendo circuiti pranici che ci faranno scoprire l’agevolezza e la comodità della statica.

Continua a leggere La conquista di un asana nell’esperienza del Kriya

Kriya nello Yoga e nella vita quotidiana

di Marika Ricci

Kriya : Purificazione

Ci sono Kriya fisici che mirano a purificare il corpo e kriya mentali che purificano la mente. Realizzare lo Yoga in ogni momento della giornata.

Continua a leggere Kriya nello Yoga e nella vita quotidiana

Prana e il respiro

di Marica Pellegrini

Che legame tra Prana e Respiro?

Uno degli argomenti dell’annualità di Kriya Yoga che più mi ha incuriosito, ruota attorno al legame tra prana e respiro e all’evoluzione del rapporto tra di essi.

Continua a leggere Prana e il respiro

La Percezione dei Chakra in Karana Kriya: dalla dualità all’unità

di Maria Gabaldo

Alla ricerca della consapevolezza con il Kriya Yoga

Dalla dualità del respiro al pensiero unitario superiore, fino a Tarka, la consapevolezza. La percezione dei chakra in Karana Kriya.

Continua a leggere La Percezione dei Chakra in Karana Kriya: dalla dualità all’unità

Un corpo senza padrone

di Lino Benvenuti

Educare la mente

Uno dei problemi di chi, principiante o no, si avvicina alla pratica yoga: la difficoltà di portare la mente su di un unico obiettivo prefissato.

Continua a leggere Un corpo senza padrone

I Kanda

di Marcello Monti

Una pratica di lunga vita

Come fare in modo che la pratica dello Yoga si trasformi in una profonda esperienza di consapevolezza, diventando così una vera e propria pratica di “lunga vita”.

Continua a leggere I Kanda