di Marina Oneta
Le sospensioni, essenza dello Yoga
Vera essenza dello Yoga, le sospensioni ci fanno entrare nel mondo mentale, facendoci capire il soffio travolgente della natura, Prana.
di Marina Oneta
Vera essenza dello Yoga, le sospensioni ci fanno entrare nel mondo mentale, facendoci capire il soffio travolgente della natura, Prana.
di Paola Cosolo Marangon
“Colui che vede che gli atti sono prodotti dalla natura, e altresì che il Sé non è agente, quegli vede (giusto).”
Bhagavadgītā, canto XIII – 29
di Laura Bonomi
La durata del respiro non si esprime in termini quantitativi. Il respiro infatti, appartiene al mondo di Prana, quindi non è convenzionalmente misurabile; parlare di durata in questo caso, significa puntare sulla qualità respiratoria utilizzando accezioni del tipo: piacevolezza, elasticità, adeguatezza.
Continua a leggere La durata del respiro: la creazione di nuovi schemi
di Nadia Borri
Diventiamo quello che pensiamo, il nostro corpo con la sua forma e le sue funzioni si adattano all’idea che sta nella nostra mente.
di Paola Cosolo Marangon
“L’uomo che, abbandonando tutti i desideri, va e viene, libero da attaccamento, non dice più: “È mio” né “Io”; quegli accede alla pace”.
Bhagavadgītā, canto II – 71
di Susanna Bordoni
Con il termine Pranavidya si intende l’osservazione e la manipolazione cosciente del Prana. Il respiro è considerato un veicolo, e la mente il motore essenziale per trasportare e far agire il Prana.
di Laura Bonomi
Con l’aiuto della Vidya nello Yoga, impariamo a riconoscere la “forma” e l’immensità del nostro Prana, che in fondo abbiamo sempre avuto, ma che non abbiamo mai compreso a fondo.
di Dania Bicchierai
Secondo lo schema proposto da Virginia Satir, successivamente ripreso anche dalla PNL, esistono tre modi principali di percepire la realtà.
Continua a leggere I tre modelli di comprensione della realtà
di Erika Benini
Il Sapere diviene qualcosa di vivo, personale e arricchente per l’uomo che con lungimirante costanza e passione ci si è dedicato.
di Barbara Bellini
Conoscenza e yoga ci fanno consumare meno prana o per lo meno non ce lo fanno consumare inutilmente; questo ci permetterà di vivere meglio e più a lungo.