CHE COSA VUOL DIRE “FARE” UN ĀSANA*?

di Antonella Filippone

Una breve introduzione al significato linguistico della parola ĀSANA: la radice verbale di questo termine sanscrito è ĀS-: i significati, legati a questo prefisso, sono molteplici. ĀS- vuol dire raggiungere, ottenere, godere, gustare, ma anche stare, risiedere, dimorare.

Continua a leggere CHE COSA VUOL DIRE “FARE” UN ĀSANA*?

1 mn di … Yoga Posturale – Stambha Vritti

di Françoise Berlette

• Una pratica di Yoga Posturale completa che stimola la forza, incrementa la respirazione e libera la mobilità delle anche e del bacino. info stage.

 

Continua a leggere 1 mn di … Yoga Posturale – Stambha Vritti

Yoga: strada verso la Consapevolezza

di Roberto Laurenzi, Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA e dell’insegnamento dello Yoga e Yoga Terapia

Lo sviluppo delle percezioni attraverso le terminazioni nervose

Lo Yoga è il percorso che conduce da uno stato di dispersione, o non-consapevolezza, (avidya) alla consapevolezza (vidya).

In India si dice che la non-consapevolezza è la causa di ogni sofferenza, malattia, instabilità, allorché la consapevolezza rappresenta la soluzione di tutto ciò.

Continua a leggere Yoga: strada verso la Consapevolezza

La struttura posturale esprime lo stato interiore

di Françoise Berlette, Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA e dell’insegnamento dello Yoga e Posturale

Struttura posturale e stato interiore

All’interno della struttura posturale, si manifesta un potenziale fondamentale: la condizione della mente, oltre al fattore emotivo.

Continua a leggere La struttura posturale esprime lo stato interiore

Yoga e Baricentro

di Françoise Berlette, Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA e dell’Insegnamento dello Yoga e Posturale

Yoga e Baricentro

Il segreto della percezione del baricentro nello Yoga, per bilanciare ed equilibrare le giuste forze negli asana.

Continua a leggere Yoga e Baricentro

Le meraviglie di Hatha Vidya

di Cristiana Isarò

Mente e corpo

La mente e il corpo in realtà non sono separati, noi li consideriamo separati perché abbiamo perso la capacità di vedere che il corpo non esiste senza la mente, riusciamo a vedere o l’uno o l’altra ma non insieme.

Continua a leggere Le meraviglie di Hatha Vidya

Prime riflessioni

di Eva

Un nuovo percorso

Proverò a riassumere in poche righe ciò che penso di questo percorso che ho appena cominciato, di questa nuova esperienza che sto affrontando con un po’ di timore ma tanto entusiasmo.

Continua a leggere Prime riflessioni

Hatha Vidya

di Bellini Barbara

Percezione del nostro corpo

E’ importante sentire il nostro corpo perché altrimenti il corpo si può ammalare. In Hatha yoga si cerca di gestire e veicolare prana ed indirizzarlo nel corpo, per fare ciò dobbiamo imparare a sentire il nostro corpo. Continua a leggere Hatha Vidya

Le premesse di una corretta pratica di Yoga

di Eleonora Rotundo

Mente, Emozioni e Corpo

Noi utilizziamo quotidianamente il nostro corpo ma non lo sentiamo, perchè abbiamo degli schemi corporei che lo fa muovere in automatico. Bisogna riscoprire il nostro corpo e mettere in discussione il nostro modo di percepirlo.

Continua a leggere Le premesse di una corretta pratica di Yoga

La mia prima lezione di yoga

di Martina Notari

La mia prima lezione di yoga

Vi voglio raccontare la mia prima lezione di yoga.. Una bellissima esperienza che ho fatto ad annualità non ancora conclusa.

Continua a leggere La mia prima lezione di yoga