MULA BANDHA: PRESENZA DEL RESPIRO

di Annarita Manni

Fisiologia intrisa di metafisica: tutto è uno

Il Pranayama può essere praticato a diversi livelli. Questa pratica indiana antica e potente mi ricorda infatti le mastrioske russe: una bambola, che contiene un’altra bambola più piccola, che ne contiene un’altra ancora più piccola e così via, sino ad arrivare al cuore della matrioska, la più piccola (e la più preziosa). Ecco allora il primo strato del Pranayama: l’aspetto fisiologico. Il Pranayama è fortemente legato alla fisiologia del corpo: c’è un corpo fisico dove risiedono la vita e la mente.

Continua a leggere MULA BANDHA: PRESENZA DEL RESPIRO

Prana e il respiro

di Marica Pellegrini

Che legame tra Prana e Respiro?

Uno degli argomenti dell’annualità di Kriya Yoga che più mi ha incuriosito, ruota attorno al legame tra prana e respiro e all’evoluzione del rapporto tra di essi.

Continua a leggere Prana e il respiro

La Percezione dei Chakra in Karana Kriya: dalla dualità all’unità

di Maria Gabaldo

Alla ricerca della consapevolezza con il Kriya Yoga

Dalla dualità del respiro al pensiero unitario superiore, fino a Tarka, la consapevolezza. La percezione dei chakra in Karana Kriya.

Continua a leggere La Percezione dei Chakra in Karana Kriya: dalla dualità all’unità

Il circuito mentale arohana avarohana

di Emanuela Franzoni

Praticare e trovare la centratura

Per trovare la centratura, vivere con un senso di pienezza e soddisfazione, possiamo praticare il circuito mentale Arohana Avarohana.

Continua a leggere Il circuito mentale arohana avarohana

Arohan Awarohan

di Barbara Bellini

Ahoran Awarohan

Uno dei percorsi classici del Kryia Yoga.

Arohan (“che sale”) parte dalla base del perineo e percorrendo la parte anteriore e posteriore del corpo tocca i vari kshetram. In Awarohan  (“che scende”) percorriamo invece la parte posteriore ed esteriore del corpo. Continua a leggere Arohan Awarohan

Il Prana, l’essenza dell’esistenza

Kriya = mente e prana

Di Alessandra Romani

Durante questa annualità di kriyà yoga, l’aspetto studiato in particolare è stato il prana applicato nel concreto della pratica.

Nella maniera più immediata l’assunzione dell’asana ha acquistato un valore aggiunto in termini sia di qualità, che quantità.

Continua a leggere Il Prana, l’essenza dell’esistenza