di Giovanna Tesio
La parola Yoga
Il significato della parola yoga, unione, racchiude in se la finalità di questa disciplina che si realizza nella capacità di unire gli elementi, di mettere insieme gli strumenti.
di Giovanna Tesio
Il significato della parola yoga, unione, racchiude in se la finalità di questa disciplina che si realizza nella capacità di unire gli elementi, di mettere insieme gli strumenti.
di Mita Trenti
Il termine Hatha Vidya riscatta il vero scopo dello Yoga che ai nostri giorni è degenerato in banale esercizio fisico o moda del momento.
di Giovanna Tesio
L’approfondimento degli insegnamenti di hathavidyà apre nuovi scenari nella pratica yoga, offrendo strumenti tecnici che guidano ad un nuovo concetto di pratica e di esecuzione delle posizioni.
Continua a leggere Asana: luogo di libertà e potenzialità espressiva
di Daniela Mocco
Lo Yoga è una disciplina che con le sue regole aiuta l’individuo a tornare alla sua vera natura, a non restare in balia di forze esterne, a liberarsi dal sogno.
di Daniela Ridi
Il nostro sistema sensoriale non è limitato ai 5 sensi, anzi, essi sono l’ultimo gradino della scala sensoriale, prettamente delegato al rapporto col mondo esterno.
Continua a leggere Sensualità, godimento del corpo, vitalità dell’organismo
di Valeria Colombo
Chi pratica Hatha yoga, pratica una disciplina mentale (assolutamente soggettiva), che si realizza attraverso il corpo, con l’assunzione di posizioni “asana”, che hanno la caratteristica dell’immobilità (ma potenzialmente anche la mobilità) e della comodità per un tempo indefinito.
di Cristiana Isaro
Lo hatha vidya permette di entrare in profondità nell’essenza dello Yoga.
Lo Yoga permette di vedere la realtà così com’è; se essa è un sogno ci permette di non farci illusioni e di accettarla in quanto tale. In questo modo ci si libera dell’illusione ma anche della sofferenza.
Continua a leggere Hatha Vidya, Consapevolezza Corporea e Equilibrio