da Francoise Berlette | Ago 6, 2018 | Pranayama
di Laura Sacchi Respiro e Prana Il respiro è veicolo di prana ma non è necessariamente prana. Non basta portare l’attenzione al respiro e cambiargli i ritmi con degli esercizi per poter dire di aver fatto pranayama. Per poter dire di essersi anche solo avvicinati al...
da Francoise Berlette | Lug 30, 2018 | Pranayama
di Paola Cosolo Marangon Il corpo è un giardino, la volontà è il giardiniere William Shakespeare, Otello La mia riflessione sulla pratica collegata alla quinta lezione di Pranayama parte proprio dalle parole di Shakespeare. Ho visto questa tragedia un sacco di volte...
da Francoise Berlette | Giu 25, 2018 | Pranayama
di Antonella Filippone Una premessa Prima di analizzare le due esperienze di osservazione che abbiamo praticato nella scorsa lezione del corso di Pranāyāma, vorrei premettere due riflessioni che forse ci aiutano a capire questa relazione ed equivalenza fra la pratica...
da Francoise Berlette | Giu 18, 2018 | Pranayama
di Angelica Tessitore Una piacevole scoperta Da quando ho iniziato a frequentare la scuola Efoa, la cosa che più mi ha colpito sin dalla prima volta è stato realizzare quanto fosse fondamentale l’atto del Respiro nello Yoga. Quanto ho appreso! e quanti esercizi...
da Francoise Berlette | Mag 18, 2018 | Pranayama
di Annarita Manni La mobilità toracica Nella terza lezione dell’annualità di Pranayama di Bologna Francoise ci propone una sequenza sulla percezione della mobilità toracica attraverso l’utilizzo del diaframma. La rivelazione di Kala Kryia In particolare la...