UJJAYI PRANAYAMA – il Grido del Vittorioso

di Laura Bonomi

La respirazione in Ujjayi: una delle pratiche fondamentali del Pranayama

Non desidero dare spiegazioni troppo tecniche della respirazione in Ujjayi, a questo scopo esistono testi e dispense sicuramente più esplicativi e chiari, al contrario vorrei provare ad analizzarne gli aspetti più sottili e la sua importanza nella pratica Yoga ma anche nella vita quotidiana.

Continua a leggere UJJAYI PRANAYAMA – il Grido del Vittorioso

Forza e potenza dei mantra nell’espiro

di Paola Cosolo Marangon

Dalla Bhagavadgita

“Colui che vede che gli atti sono prodotti dalla natura, e altresì che il Sé non è agente, quegli vede (giusto).”
Bhagavadgītā, canto XIII – 29

Continua a leggere Forza e potenza dei mantra nell’espiro

La Percezione dei Chakra in Karana Kriya: dalla dualità all’unità

di Maria Gabaldo

Alla ricerca della consapevolezza con il Kriya Yoga

Dalla dualità del respiro al pensiero unitario superiore, fino a Tarka, la consapevolezza. La percezione dei chakra in Karana Kriya.

Continua a leggere La Percezione dei Chakra in Karana Kriya: dalla dualità all’unità

Il circuito mentale arohana avarohana

di Emanuela Franzoni

Praticare e trovare la centratura

Per trovare la centratura, vivere con un senso di pienezza e soddisfazione, possiamo praticare il circuito mentale Arohana Avarohana.

Continua a leggere Il circuito mentale arohana avarohana