di Antonella Filippone
Pranayama e Hathayoga
“Quando il respiro è instabile, la mente è instabile; quando il respiro è stabile, la mente è stabile e lo yogin raggiunge la stasi” (Hathayogapradīpikā).
di Antonella Filippone
“Quando il respiro è instabile, la mente è instabile; quando il respiro è stabile, la mente è stabile e lo yogin raggiunge la stasi” (Hathayogapradīpikā).
di Daniela Pozzi
Non esiste un solo tipo di yoga, ma ce ne sono un’infinità perché lo yoga si struttura sull’opinione che ciascuno di noi ha del mondo.
di Antonella Dinardo
Alla ricerca di quel Tutto che è Uno e che, soprattutto è dentro di noi, è noi.
Dove sono arrivata? A fare la posizione dell’albero in modo totalmente imperfetta, ma a provarne piacere!
Continua a leggere Sentire attraverso il corpo: l’albero è immobile e felicemente storto
di Bellini Barbara
Il perché facciamo yoga non ha una risposta unica né tanto meno una risposta giusta o sbagliata.. qualunque sia il nostro perché, è fondamentale che lo facciamo, perché è qualcosa che ci fa stare bene e ci dà piacere.