da Francoise Berlette | Mar 22, 2017 | Prana Vidya
di Paola Cosolo Marangon Dalla Bhagavadgita “Colui che vede che gli atti sono prodotti dalla natura, e altresì che il Sé non è agente, quegli vede (giusto).” Bhagavadgītā, canto XIII – 29 L’osservazione del respiro L’interesse per l’osservazione del respiro...
da Francoise Berlette | Dic 1, 2016 | Articoli Insegnanti
di Roberto Laurenzi, Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA e dell’insegnamento dello Yoga e Yoga Terapia Lo sviluppo delle percezioni attraverso le terminazioni nervose Lo Yoga è il percorso che conduce da uno stato di dispersione, o non-consapevolezza, (avidya) alla...
da Francoise Berlette | Set 29, 2016 | Articoli Insegnanti
di Françoise Berlette, Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA e dell’insegnamento dello Yoga e Posturale Struttura posturale e stato interiore All’interno della struttura posturale, si manifesta un potenziale fondamentale: la condizione della mente, oltre al fattore...
da Francoise Berlette | Set 12, 2016 | Articoli Insegnanti
di Françoise Berlette, Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA e dell’Insegnamento dello Yoga e Posturale Yoga e Baricentro Il segreto della percezione del baricentro nello Yoga, per bilanciare ed equilibrare le giuste forze negli asana. Che cos’è il Baricentro...
da Francoise Berlette | Ago 29, 2016 | Hatha Vidya
di Giovanna Tesio La parola Yoga Il significato della parola yoga, unione, racchiude in se la finalità di questa disciplina che si realizza nella capacità di unire gli elementi, di mettere insieme gli strumenti. Hatha Ogni realtà ed esperienza umana procede dalla...