LO YOGA CHE RENDE LIBERI

di Paola Cosolo Marangon

Lo yogi diviene capace di regolare il prāna solamente nel momento in cui tutte le nādī, che normalmente sono piene di impurità, vengono purificate”.

(Svātmārāma, Hathapradīpikā, (Di Marzo Domenico, a cura di, Libreria editrice Psiche 2011, Seconda lezione, n. 5, )

Continua a leggere LO YOGA CHE RENDE LIBERI

Forme di respiro e Pranayama

di Laura Sacchi

Respiro e Prana

Il respiro è veicolo di prana ma non è necessariamente prana.

Non basta portare l’attenzione al respiro e cambiargli i ritmi con degli esercizi per poter dire di aver fatto pranayama.

Per poter dire di essersi anche solo avvicinati al eseguire questa pratica occorre compiere un lavoro più raffinato ed occorre che, sia il respiro che la mente, abbiano determinate qualità.

Continua a leggere Forme di respiro e Pranayama

Hatha Vidya, le basi per la pratica

di Laura Bonomi

Cosa significa yoga ?

In passato, vedendo sui libri e sulle riviste, le fotografie di tante posizioni sono rimasta affascinata da come il nostro corpo può essere stirato, contorto, rigirato in mille modi e naturalmente, sono stata catturata dall’illusione che lo Yoga (che Yoga non era!) potesse alleviare i miei acciacchi fisici.

Continua a leggere Hatha Vidya, le basi per la pratica