Purificare e stabilizzare mente e corpo: la duplice natura del respiro

di Giorgia De Giorgi

Il respiro

Il respiro è un’attività fisiologica che fa capo sia al sistema nervoso autonomo o neurovegetativo, sia a quello volontario. Grazie alla sua duplice natura, esso svolge due importanti funzioni.

  • Quella affidata al primo consiste nel percepire i blocchi, gli squilibri e le irregolarità presenti all’interno del sistema mente-corpo, che influiscono sulla qualità e la quantità dell’aria emessa.
  • Il secondo, invece, si occupa di ampliarlo, farlo tornare regolare e stabilizzarne il ritmo, grazie alle stimolazioni funzionali attivate dal pensiero, quindi di riportare in equilibrio neurovegetativo l’intero organismo.

Continua a leggere Purificare e stabilizzare mente e corpo: la duplice natura del respiro

UJJAYI PRANAYAMA – il Grido del Vittorioso

di Laura Bonomi

La respirazione in Ujjayi: una delle pratiche fondamentali del Pranayama

Non desidero dare spiegazioni troppo tecniche della respirazione in Ujjayi, a questo scopo esistono testi e dispense sicuramente più esplicativi e chiari, al contrario vorrei provare ad analizzarne gli aspetti più sottili e la sua importanza nella pratica Yoga ma anche nella vita quotidiana.

Continua a leggere UJJAYI PRANAYAMA – il Grido del Vittorioso

Hatha Vidya, le basi per la pratica

di Laura Bonomi

Cosa significa yoga ?

In passato, vedendo sui libri e sulle riviste, le fotografie di tante posizioni sono rimasta affascinata da come il nostro corpo può essere stirato, contorto, rigirato in mille modi e naturalmente, sono stata catturata dall’illusione che lo Yoga (che Yoga non era!) potesse alleviare i miei acciacchi fisici.

Continua a leggere Hatha Vidya, le basi per la pratica