MULA BANDHA: PRESENZA DEL RESPIRO

di Annarita Manni

Fisiologia intrisa di metafisica: tutto è uno

Il Pranayama può essere praticato a diversi livelli. Questa pratica indiana antica e potente mi ricorda infatti le mastrioske russe: una bambola, che contiene un’altra bambola più piccola, che ne contiene un’altra ancora più piccola e così via, sino ad arrivare al cuore della matrioska, la più piccola (e la più preziosa). Ecco allora il primo strato del Pranayama: l’aspetto fisiologico. Il Pranayama è fortemente legato alla fisiologia del corpo: c’è un corpo fisico dove risiedono la vita e la mente.

Continua a leggere MULA BANDHA: PRESENZA DEL RESPIRO

La struttura posturale esprime lo stato interiore

di Françoise Berlette, Caposcuola Fondatore della Scuola EFOA e dell’insegnamento dello Yoga e Posturale

Struttura posturale e stato interiore

All’interno della struttura posturale, si manifesta un potenziale fondamentale: la condizione della mente, oltre al fattore emotivo.

Continua a leggere La struttura posturale esprime lo stato interiore

La pratica consapevole dell’Hatha yoga

di Lina Riva Storchi

Esprimersi secondo natura

L’hatha yoga mira ad utilizzare il corpo in modo da portarlo ad esprimersi secondo la propria natura, liberandosi dai condizionamenti: acquisiti, innati, ereditati.

Continua a leggere La pratica consapevole dell’Hatha yoga