da Francoise Berlette | Lug 21, 2018 | Pranayama
di Giorgia De Giorgi Il respiro Il respiro è un’attività fisiologica che fa capo sia al sistema nervoso autonomo o neurovegetativo, sia a quello volontario. Grazie alla sua duplice natura, esso svolge due importanti funzioni. Quella affidata al primo consiste nel...
da Francoise Berlette | Lug 14, 2018 | Pranayama
di Antonella Filippone Pranayama e Hathayoga “Quando il respiro è instabile, la mente è instabile; quando il respiro è stabile, la mente è stabile e lo yogin raggiunge la stasi” (Hathayogapradīpikā). Una delle verità più grandi L’assioma riportato rappresenta, a mio...
da Francoise Berlette | Giu 25, 2018 | Pranayama
di Antonella Filippone Una premessa Prima di analizzare le due esperienze di osservazione che abbiamo praticato nella scorsa lezione del corso di Pranāyāma, vorrei premettere due riflessioni che forse ci aiutano a capire questa relazione ed equivalenza fra la pratica...
da Francoise Berlette | Giu 18, 2018 | Pranayama
di Angelica Tessitore Una piacevole scoperta Da quando ho iniziato a frequentare la scuola Efoa, la cosa che più mi ha colpito sin dalla prima volta è stato realizzare quanto fosse fondamentale l’atto del Respiro nello Yoga. Quanto ho appreso! e quanti esercizi...
da Francoise Berlette | Giu 9, 2018 | Pranayama
di Monica Ostinelli Kapalabhati In questo periodo l’allergia mi distrugge oggi non riesco proprio a respirare, così ho colto l’occasione per provare a fare un po’ di Kapalabhati. Pratichiamo Mi siedo comoda e comincio a sentire il mio respiro, è un po’ affaticato o...