TUTTO E’ IN TORSIONE NELL’UNIVERSO

TUTTO E’ IN TORSIONE NELL’UNIVERSO

di Paola Cosolo Marangon Se ci si muove stimolati dalle cose esterne, questo è l’istinto dell’essere. Quando ci si muove senza venire stimolati dalle cose esterne, questo è il movimento del cielo. Il segreto del fiore d’oro – Bollati Boringhieri, Milano, 2016 (prima...
Paschimottasana: lo stiramento dell’Ovest

Paschimottasana: lo stiramento dell’Ovest

Di Laura Bonimini Nell’annualità di Asana abbiamo l’opportunità di comprendere e sperimentare, attraverso la realizzazione di movimenti e posizioni, la collaborazione delle strutture articolari e muscolari del nostro corpo. Capire ed interiorizzare pian piano la...
CHE COSA VUOL DIRE “FARE” UN ĀSANA*?

CHE COSA VUOL DIRE “FARE” UN ĀSANA*?

di Antonella Filippone Una breve introduzione al significato linguistico della parola ĀSANA: la radice verbale di questo termine sanscrito è ĀS-: i significati, legati a questo prefisso, sono molteplici. ĀS- vuol dire raggiungere, ottenere, godere, gustare, ma anche...
IL RESPIRO, UNA PIACEVOLE SCOPERTA

IL RESPIRO, UNA PIACEVOLE SCOPERTA

di Angelica Tessitore Da quando ho iniziato a frequentare la scuola EFOA, la cosa che più mi ha colpito sin dalla prima volta è stato realizzare quanto fosse fondamentale l’atto del respiro nello Yoga. Quanto ho appreso! e quanti esercizi eseguiti! Sono venuta a...
Il controllo della respirazione addominale

Il controllo della respirazione addominale

di Laura Roveri Pranayama, alla scoperta della respirazione addominale In questa seconda lezione di Pranayama abbiamo esplorato cosa significhi concretamente una respirazione addominale controllata. La respirazione addominale controllata La contrazione del centro...