di Paola Cosolo Marangon
Gli schemi corporei
Nella terza lezione viene proposto di lavorare sullo schema corporeo, anzi sugli schermi corporei perché è innegabile che ne abbiamo parecchi e per la maggior parte acquisiti nonostante noi.
di Paola Cosolo Marangon
Nella terza lezione viene proposto di lavorare sullo schema corporeo, anzi sugli schermi corporei perché è innegabile che ne abbiamo parecchi e per la maggior parte acquisiti nonostante noi.
di Barbara Bellini
Conoscenza e yoga ci fanno consumare meno prana o per lo meno non ce lo fanno consumare inutilmente; questo ci permetterà di vivere meglio e più a lungo.
di Veronica Baldi
L’osservazione del respiro deve avvenire nella massima neutralità, cioè creando uno spazio percettivo senza schemi precostituiti e condizionamenti sociali, culturali, individuali, senza tutto ciò che emotivamente può disturbare e creare un giudizio.
Continua a leggere L’azione dell’espiro: il potenziamento dell’Io e i suoi confini