da Francoise Berlette | Mar 14, 2016 | Prana Vidya
di Susanna Bordoni La Respirazione e il Prana Con il termine Pranavidya si intende l’osservazione e la manipolazione cosciente del Prana. Il respiro è considerato un veicolo, e la mente il motore essenziale per trasportare e far agire il Prana. La respirazione: il suo...
da Francoise Berlette | Mar 9, 2016 | Prana Vidya
di Laura Bonomi La forma e l’immensità del nostro Prana Con l’aiuto della Vidya nello Yoga, impariamo a riconoscere la “forma” e l’immensità del nostro Prana, che in fondo abbiamo sempre avuto, ma che non abbiamo mai compreso a fondo. L’inspiro attivo...
da Francoise Berlette | Mar 7, 2016 | Prana Vidya
di Dania Bicchierai La realtà “in tre” Secondo lo schema proposto da Virginia Satir, successivamente ripreso anche dalla PNL, esistono tre modi principali di percepire la realtà. Percepire la realtà con lo yoga Ogni persona, normalmente, utilizza...
da Francoise Berlette | Mar 2, 2016 | Prana Vidya
di Erika Benini Vidya e Jnana.. Il sapere che diviene divino Il Sapere diviene qualcosa di vivo, personale e arricchente per l’uomo che con lungimirante costanza e passione ci si è dedicato. Vidya e Jnana Se si ricerca il significato sia del vocabolo VIDYA, sia del...
da Francoise Berlette | Feb 29, 2016 | Prana Vidya
di Barbara Bellini Vivere meglio e più a lungo Conoscenza e yoga ci fanno consumare meno prana o per lo meno non ce lo fanno consumare inutilmente; questo ci permetterà di vivere meglio e più a lungo. L’inspiro nella filosofia indiana L’inspiro nella filosofia...