La durata del respiro: la creazione di nuovi schemi

di Laura Bonomi

La qualità respiratoria

La durata del respiro non si esprime in termini quantitativi. Il respiro infatti, appartiene al mondo di Prana, quindi non è convenzionalmente misurabile; parlare di durata in questo caso, significa puntare sulla qualità respiratoria utilizzando accezioni del tipo: piacevolezza, elasticità, adeguatezza.

Continua a leggere La durata del respiro: la creazione di nuovi schemi

Dov’è il respiro?

di Nadia Borri

La Consapevolezza del Respiro

Diventiamo quello che pensiamo, il nostro corpo con la sua forma e le sue funzioni si adattano all’idea che sta nella nostra mente.

Continua a leggere Dov’è il respiro?

L’azione dell’espiro: il potenziamento dell’Io e i suoi confini

di Veronica Baldi

Lo spazio di ascolto nell’osservazione del respiro

L’osservazione del respiro deve avvenire nella massima neutralità, cioè creando uno spazio percettivo senza schemi precostituiti e condizionamenti sociali, culturali, individuali, senza tutto ciò che emotivamente può disturbare e creare un giudizio.

Continua a leggere L’azione dell’espiro: il potenziamento dell’Io e i suoi confini